Parassiti

Sesamia nonagrioides (carpocapsa del mais)

La piralide del mais (Sesamia nonagrioides) è un insetto della famiglia delle Noctuidae, un grave parassita del mais (Zea mays) e di altre colture di cereali.

Miner del castagno (Cameraria ohridella)

La minatrice fogliare del castagno (Cameraria ohridella) è un insetto della famiglia Gracillariidae, un grave parassita del castagno (Aesculus hippocastanum).

Tarlo profumato (Arhopalus rusticus)

Il tarlillo (arhopalus rusticus) è un insetto della famiglia dei cerambycidae che provoca danni significativi a diverse piante legnose.

Avvolgitore biennale delle foglie

La tortrice biennale (Archips rosanus) è una specie di insetto appartenente alla famiglia delle tortricidae, un grave parassita sia delle piante agricole che di quelle ornamentali.

Bruco della carpocapsa della susina

Il bruco della carpocapsa del susino (Cydia pomonella) è uno dei parassiti più comuni che colpiscono le piante da frutto e ornamentali, in particolare susini e meli.

Mosca bianca del tabacco

La mosca bianca del tabacco (Bemisia tabaci) è un piccolo insetto della famiglia delle mosche bianche, che rappresenta una seria minaccia per le colture agricole, le piante ornamentali e le piante da appartamento.

Mosca bianca (Trialeurodes vaporariorum)

La mosca bianca (Trialeurodes vaporariorum) è un piccolo insetto della famiglia degli Aleyrodidae, che rappresenta una seria minaccia per diverse colture, sia nei campi aperti che in quelli chiusi.

Mosca bianca

Le mosche bianche (Bemisia tabaci) sono piccoli insetti appartenenti alla famiglia delle mosche bianche (aleyrodidae) che rappresentano una seria minaccia per diverse piante coltivate, sia in campo aperto che in ambienti chiusi.