Bougainvillea

Bougainvillea è un genere di piante della famiglia delle Nyctaginaceae, composto da circa 18 specie. Queste piante sono note per le loro brattee brillanti e colorate, che possono essere viola, rosse, arancioni o bianche. Le bouganville attirano l'attenzione con i loro fiori ornamentali, che sono brattee modificate piuttosto che fiori veri e propri. Queste piante sono popolari nell'orticoltura decorativa e sono ampiamente utilizzate per decorare recinzioni, muri, terrazze, oltre a essere coltivate come piante d'appartamento nelle regioni con climi caldi. Le bouganville preferiscono condizioni soleggiate e calde e si adattano bene ai climi caldi. Sono spesso utilizzate per creare pareti verdi verticali, composizioni di ampel e siepi vive. Nelle zone con climi miti, le bouganville possono crescere sia in giardino che in serra, mentre nelle regioni più fredde vengono coltivate come piante da interno.
Le bouganville furono scoperte per la prima volta in Sud America, dove prosperano nelle zone montuose, formando fitti boschetti e arrampicandosi su alberi e arbusti. Il nome di questo genere di piante fu dato in onore dell'esploratore francese Louis Antoine de Bougainville, ufficiale di marina e primo europeo a condurre una spedizione in Sud America nel 1768. Fu il primo a scoprire questa pianta durante il suo viaggio. Il genere fu chiamato così in onore del suo contributo all'esplorazione geografica.
Etimologia del nome
Il nome del genere "Bougainvillea" fu dato in onore dell'esploratore francese Louis Antoine de Bougainville, ufficiale di marina e primo europeo a imbarcarsi in una spedizione in Sud America nel 1768. Fu il primo a scoprire questa pianta durante il suo viaggio. Il nome rende omaggio al suo contributo alla ricerca e all'esplorazione geografica.
L'etimologia sottolinea l'importanza delle scoperte botaniche di quel periodo, quando i botanici studiarono attivamente la flora del Nuovo Mondo e iniziarono a dare alle specie di nuova scoperta il nome degli scienziati impegnati nei loro studi.
Forma di vita
La bouganvillea è una pianta rampicante perenne. In natura, queste piante possono crescere come grandi arbusti o piante rampicanti, avvolgendosi attorno a sostegni e muri. Nelle regioni con clima caldo, possono formare grandi boschetti, raggiungendo fino a 12 metri di altezza. La bouganvillea è nota per il suo alto valore ornamentale e può essere utilizzata sia nel giardinaggio verticale che in composizioni paesaggistiche per creare siepi vive.
In ambiente domestico, la bouganville mantiene spesso una forma compatta e raggiunge i 2-3 metri di altezza. La pianta è popolare nella coltivazione in contenitore, che le consente di svilupparsi in spazi ristretti, come balconi, terrazze e serre. Potature e cure regolari sono necessarie per preservare le qualità ornamentali della pianta.
Famiglia
La bouganvillea appartiene alla famiglia delle Nyctaginaceae, che comprende più di 30 generi e circa 300 specie di piante. La famiglia delle Nyctaginaceae è caratterizzata dalla presenza di brattee, che spesso conferiscono alle piante un aspetto luminoso e decorativo. I membri di questa famiglia sono presenti nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo. Oltre alla bouganvillea, questa famiglia comprende piante come la vite cilena (Mirabilis) e altre specie con fiori decorativi.
Una caratteristica distintiva della famiglia è la presenza di brattee dai colori vivaci che attraggono impollinatori come gli insetti. In alcuni casi, queste piante presentano anche fiori profumati, che fungono sia da elementi ornamentali che da componenti funzionali per attrarre gli animali, garantendo l'impollinazione.
Caratteristiche botaniche
La bouganvillea è nota per le sue grandi e vivaci brattee, che possono essere viola, rosse, rosa, arancioni o bianche. I veri fiori della pianta sono piccoli, tubolari e solitamente bianchi o gialli. Le brattee che circondano i fiori sono molto più grandi e contribuiscono al valore decorativo della pianta. Le foglie della bouganvillea sono ovali, tipicamente di un verde brillante, e possono essere leggermente pelose sulla pagina inferiore.
L'apparato radicale della bouganville è ben sviluppato e si adatta a vari tipi di terreno, compresi quelli sabbiosi e rocciosi, rendendola ideale per condizioni asciutte e soleggiate. I fusti possono essere striscianti o ascendenti, con internodi lunghi, che conferiscono alla pianta la sua caratteristica forma rampicante.
Composizione chimica
La bouganvillea contiene diversi composti biologicamente attivi, come flavonoidi, alcaloidi e acidi organici. Queste sostanze hanno diverse proprietà benefiche, tra cui effetti antiossidanti e antinfiammatori. In alcuni paesi, la bouganvillea viene utilizzata nella medicina tradizionale per preparare infusi e decotti per trattare malattie e infiammazioni della pelle.
Tuttavia, è opportuno sottolineare che l'uso della bouganville a scopo medicinale richiede cautela, poiché alcuni composti chimici possono essere tossici in dosi elevate. Si raccomanda di consultare un medico prima di utilizzare la pianta per scopi medicinali.
Origine
La bouganville è originaria delle regioni tropicali e subtropicali del Sud America, compresi paesi come Brasile, Perù ed Ecuador. Queste piante crescono naturalmente nelle zone montuose, dove formano fitti boschetti e si arrampicano su alberi e arbusti, usandoli come sostegno. Le bouganville prediligono condizioni soleggiate e asciutte, che consentono loro di prosperare in zone con un clima moderatamente caldo.
Con la diffusione della coltura oltre il Sud America, la bouganville si è adattata con successo a diverse condizioni climatiche, comprese le regioni calde di Asia, Africa e Australia. Oggi, la bouganville è ampiamente coltivata come pianta ornamentale in tutto il mondo, soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali.
Facilità di coltivazione
La bouganville è considerata una pianta relativamente resistente che richiede luce solare e terreno ben drenato. Cresce bene nei climi caldi e, con le cure appropriate, può fiorire tutto l'anno. La pianta è relativamente resistente a malattie e parassiti; tuttavia, richiede annaffiature e fertilizzanti regolari per mantenere una crescita ottimale.
La bouganville predilige terreni ricchi di nutrienti e annaffiature moderate. Condizioni di siccità o ristagni d'acqua possono compromettere la salute della pianta. È importante ricordare che questa pianta predilige posizioni soleggiate e potrebbe avere difficoltà in zone d'ombra.
Specie, varietà
Tra le specie di bouganville più diffuse ci sono la Bougainvillea glabra, la Bougainvillea spectabilis e la Bougainvillea peruviana. Queste specie differiscono non solo per il colore delle brattee, ma anche per le dimensioni della pianta. Ad esempio, la Bougainvillea glabra ha una forma più compatta ed è ideale per la coltivazione in vaso, mentre la Bougainvillea spectabilis può raggiungere i 12 metri di altezza, formando grandi arbusti.
Bougainvillea glabra
Bougainvillea spectabilis
Esistono anche numerosi ibridi e varietà sviluppati per migliorare le caratteristiche ornamentali. Gli ibridi hanno spesso fioriture più brillanti o più durature e possono adattarsi a diverse condizioni climatiche.
Misurare
Le dimensioni della bouganville dipendono dalla specie e dalle condizioni di coltivazione. In ambienti interni, di solito non supera i 2-3 metri di altezza, ma in serre o in ambienti esterni con condizioni ideali, può raggiungere i 10-12 metri. La pianta forma forme cespugliose o rampicanti a seconda che venga sostenuta da un supporto.
In condizioni favorevoli, la bouganville può formare cespugli densi e rigogliosi con fiori dai colori vivaci. In vaso, la pianta mantiene in genere una forma compatta e non supera le dimensioni desiderate.
Intensità di crescita
La bouganville cresce abbastanza rapidamente in condizioni ottimali. Durante l'estate, può crescere di 20-30 cm al mese, soprattutto con una buona illuminazione e annaffiature adeguate. In inverno, la crescita rallenta perché la pianta entra in dormienza e i nuovi germogli praticamente smettono di crescere.
Per stimolare una crescita attiva e la fioritura, la bouganvillea deve essere annaffiata regolarmente, concimata e esposta in abbondanza alla luce solare.
Temperatura
La bouganvillea predilige un clima caldo, con un intervallo di temperatura ottimale tra 18 e 28 °C. Prospera a temperature elevate e può crescere anche in condizioni di caldo torrido, ma è consigliabile evitare temperature inferiori a 10 °C, poiché le basse temperature possono danneggiare la pianta. Sbalzi di temperatura improvvisi, soprattutto in inverno, possono causare stress alla bouganville, rallentarne la crescita e ridurre l'intensità della fioritura.
In ambienti interni, la bouganville richiede anche un microclima costantemente caldo. Durante i mesi invernali, è importante evitare l'esposizione a correnti d'aria fredda e tenere la pianta lontana da fonti di freddo come finestre aperte o condizionatori. Per garantire una crescita e una fioritura ottimali in casa, è necessario mantenere una temperatura stabile entro l'intervallo raccomandato.
Umidità
La bouganville predilige un'umidità moderata, solitamente tra il 50 e il 60%. La pianta è sensibile all'aria secca, soprattutto in inverno, quando il riscaldamento può abbassare significativamente l'umidità interna. Per mantenere condizioni di crescita ottimali, si consiglia di utilizzare umidificatori o di nebulizzare regolarmente le foglie per prevenire secchezza e appassimento.
Tuttavia, è opportuno evitare un'umidità eccessiva o un'irrigazione eccessiva, poiché possono favorire malattie fungine come la muffa. È importante garantire una buona circolazione dell'aria intorno alla pianta ed evitare il ristagno d'acqua sulle foglie o nelle parti inferiori della pianta, poiché ciò può portare al marciume radicale.
Illuminazione e posizionamento nella stanza
La bouganville necessita di una luce solare intensa ma diffusa per una crescita e una fioritura adeguate. La luce solare diretta può causare bruciature alle foglie, quindi è meglio posizionare la pianta in zone sufficientemente luminose, ma senza luce solare diretta, come finestre esposte a est o a ovest. Durante i mesi invernali, quando la luce potrebbe essere insufficiente, è possibile utilizzare fonti di luce aggiuntive, come lampade da coltivazione, per stimolare la crescita e la fioritura.
La pianta dovrebbe essere posizionata in un luogo ben ventilato, ma evitate le correnti d'aria dirette. Se la bouganville viene coltivata in casa, è importante che abbia spazio a sufficienza per svilupparsi liberamente, con un buon accesso alla luce e all'aria. Tenerla lontana da fonti di calore come termosifoni e caloriferi aiuterà a prevenire il surriscaldamento e l'essiccazione del terreno.
Suolo e substrato
La bouganville necessita di un terreno ben drenato e ricco di nutrienti per una crescita ottimale. La miscela di terreno ideale dovrebbe essere composta da terra da giardino, torba, sabbia e perlite in un rapporto di 2:1:1:1. Questa combinazione consente un'adeguata aerazione delle radici, mantenendo al contempo un'umidità sufficiente per una crescita sana. L'aggiunta di perlite e sabbia previene la compattazione del terreno, garantendo un buon drenaggio, fondamentale per evitare il marciume radicale.
Il terreno dovrebbe avere un pH leggermente acido, compreso tra 5,5 e 6,5, per favorire l'assorbimento efficiente dei nutrienti. Per migliorare il drenaggio e prevenire l'accumulo di acqua nel vaso, si consiglia di aggiungere uno strato di argilla espansa o ghiaia fine sul fondo del contenitore. Questo garantisce un buon drenaggio delle radici e aiuta a prevenire i ristagni idrici, che possono danneggiare la pianta.
Irrigazione (estate e inverno)
In estate, la Bougainvillea richiede annaffiature regolari per mantenere la sua fase di crescita attiva. Il terreno deve rimanere costantemente umido, ma non ristagnare. È essenziale annaffiare la pianta quando lo strato superficiale del terreno inizia ad asciugarsi. Tuttavia, l'acqua in eccesso non deve accumularsi nel sottovaso o nel vaso, poiché ciò può causare marciume radicale. Un drenaggio adeguato è fondamentale per evitare problemi legati all'acqua e favorire una crescita sana.
In inverno, la pianta entra in una fase di riposo vegetativo e il suo fabbisogno di irrigazione diminuisce significativamente. Durante questo periodo, è opportuno ridurre le annaffiature, consentendo al terreno di asciugarsi di più tra un'annaffiatura e l'altra. Un eccesso di annaffiature in inverno può essere dannoso per la pianta, causando infezioni fungine e marciume radicale. È importante monitorare l'umidità del terreno e regolare di conseguenza l'irrigazione per mantenere la pianta in salute.
Fertilizzazione e alimentazione
La bouganvillea trae beneficio da una concimazione regolare durante la sua stagione di crescita, che va dalla primavera all'autunno. Un fertilizzante liquido bilanciato ad alto contenuto di fosforo e potassio è ideale per promuovere una crescita sana e una fioritura rigogliosa. Si consiglia di concimare ogni 2 o 3 settimane. Il fertilizzante deve essere diluito in acqua per garantire che la pianta riceva i nutrienti necessari senza il rischio di bruciature radicali.
In inverno, la concimazione dovrebbe essere interrotta, poiché la pianta entra in dormienza e non necessita di ulteriori nutrienti. Un'eccessiva concimazione durante questo periodo può causare squilibri nutrizionali, che potrebbero danneggiare la salute della pianta. La concimazione dovrebbe riprendere in primavera, all'inizio della stagione vegetativa, stimolando la crescita e favorendo la fioritura.
Fioritura
La bouganvillea è nota per i suoi splendidi fiori, che in realtà sono brattee modificate, non fiori veri e propri. Queste brattee possono essere trovate in una vasta gamma di colori, tra cui viola, rosso, rosa, arancione o bianco. I fiori veri e propri sono piccoli, tubolari e tipicamente bianchi o gialli, circondati da queste brattee dai colori vivaci. Il periodo di fioritura inizia a fine primavera o all'inizio dell'estate e può continuare fino all'autunno se la pianta viene curata adeguatamente.
Per garantire una fioritura abbondante, la Bougainvillea richiede pieno sole, annaffiature regolari e un'adeguata concimazione. Luce insufficiente o cure improprie possono portare a una diminuzione della produzione di fiori o addirittura all'arresto completo della fioritura. Con le giuste condizioni, la Bougainvillea può produrre fiori continui e vivaci per tutta la stagione, attirando impollinatori come api e farfalle.
Propagazione
La bouganvillea può essere propagata sia per seme che per via vegetativa, con le talee che rappresentano l'opzione più rapida e affidabile. La propagazione per seme richiede la semina in un terreno leggero e umido e il mantenimento di una temperatura compresa tra 22 e 25 °C. La germinazione richiede in genere 2-3 settimane, ma questo metodo produce piante geneticamente diverse e richiede più tempo per maturare e fiorire.
La propagazione vegetativa per talea è il metodo preferito. I germogli sani vengono selezionati, immersi in una miscela di sabbia e perlite e lasciati radicare per 2-3 settimane. Questo metodo garantisce che la nuova pianta mantenga le caratteristiche della pianta madre, il che è particolarmente importante per preservare le qualità ornamentali della Bougainvillea.
Caratteristiche stagionali
La bouganvillea presenta cicli di crescita stagionali ben definiti. Durante i mesi più caldi, la pianta entra in una fase di crescita attiva, che richiede annaffiature frequenti, concimazioni e abbondante luce solare per favorire la fioritura e la crescita complessiva. Questa fase è caratterizzata da una crescita rapida, che spesso aumenta di 20-30 cm al mese con le dovute cure.
In inverno, la bouganvillea entra in dormienza. La crescita rallenta e la pianta richiede meno nutrienti e meno acqua. È importante ridurre le annaffiature e interrompere la concimazione durante questa fase per consentire alla pianta di riposare e conservare energia. Una corretta gestione della temperatura e della luce durante l'inverno aiuterà la bouganvillea a riprendersi e a prepararsi per la successiva stagione di crescita.
Caratteristiche di cura
La cura della bouganville implica la gestione di fattori chiave come luce, umidità, temperatura e irrigazione. Questa pianta prospera in una luce solare intensa e indiretta e necessita di luce sufficiente per favorire la fioritura. La luce solare diretta può bruciare le foglie, quindi è essenziale posizionare la pianta in un luogo con luce filtrata, come vicino a finestre esposte a est o a ovest.
L'umidità è un altro fattore cruciale. La bouganvillea prospera in condizioni di umidità moderata (50-60%) ed è sensibile all'aria secca, soprattutto durante i mesi invernali. Per mantenere condizioni ottimali, si consiglia di utilizzare un umidificatore o di nebulizzare regolarmente la pianta. Una corretta circolazione dell'aria intorno alla pianta aiuta anche a prevenire muffe e infezioni fungine.
Cura in condizioni interne
Per la coltivazione indoor, la bouganville dovrebbe essere posizionata in un luogo luminoso con luce solare indiretta. Le finestre esposte a est o a ovest sono ideali per fornire la giusta quantità di luce senza l'esposizione diretta al sole cocente di mezzogiorno. Se la luce naturale è insufficiente, soprattutto durante i mesi invernali, è possibile utilizzare un'illuminazione supplementare come le lampade da coltivazione per favorire la crescita.
La temperatura dovrebbe essere mantenuta tra i 18 e i 28 °C e la pianta dovrebbe essere tenuta lontana da correnti d'aria fredda e fonti di calore come termosifoni o condizionatori. La bouganvillea necessita di annaffiature regolari, ma è importante evitare ristagni d'acqua nel terreno, poiché ciò può causare marciume radicale. Inoltre, mantenere un'umidità moderata, soprattutto nei mesi invernali più secchi, favorirà una crescita sana e una fioritura rigogliosa.
Rinvaso
La bouganvillea dovrebbe essere rinvasata ogni 1-2 anni o quando non è più adatta al suo contenitore attuale. Il nuovo vaso dovrebbe avere un diametro di 3-5 cm più grande del precedente, in modo da offrire ampio spazio alle radici per espandersi. È fondamentale garantire un drenaggio adeguato del vaso per evitare ristagni d'acqua, che potrebbero causare marciume radicale.
Il periodo migliore per rinvasare la Bougainvillea è la primavera, quando la pianta inizia la sua stagione di crescita attiva. Al momento del rinvaso, rimuovete con cura la pianta dal suo vecchio vaso, facendo attenzione a non danneggiare le radici, e posizionatela in un terriccio fresco e ben drenato. Questo darà alla pianta spazio per crescere e rimanere sana per la stagione successiva.
Potatura e formazione della chioma
La potatura della Bougainvillea è fondamentale per mantenerne la forma compatta e favorire la crescita di nuovi germogli. Rimuovete le foglie morte o danneggiate, così come i fiori appassiti, per migliorare l'aspetto della pianta e ridurre il rischio di malattie. Una potatura regolare stimola anche la formazione di nuovi germogli, rendendo la pianta più folta e attraente.
Se la bouganville diventa troppo slanciata o rada, la potatura può aiutare a ripristinarne la forma e a promuovere una crescita più sana. La rimozione regolare dei fiori vecchi favorisce una fioritura continua e contribuisce a preservare il valore estetico della pianta. Assicuratevi di potare durante il periodo di dormienza della pianta per evitare di danneggiare i nuovi germogli.
Possibili problemi e soluzioni
Un problema comune della Bougainvillea è il marciume radicale, spesso causato da annaffiature eccessive o da un drenaggio insufficiente. Per prevenirlo, assicuratevi che la pianta venga annaffiata moderatamente e che il terreno sia ben drenato. In caso di marciume radicale, tagliate con cura le radici colpite e rinvasate la pianta in un terreno fresco e ben drenato per ripristinarne la salute.
Anche le carenze nutrizionali possono influire sulla crescita e la fioritura della bouganville. Se la pianta non riceve abbastanza nutrienti, potrebbe presentare una crescita stentata o una scarsa fioritura. Una concimazione regolare con un fertilizzante bilanciato contenente fosforo e potassio contribuirà a stimolare una crescita sana e a promuovere fioriture rigogliose.
Parassiti
La bouganville è suscettibile a parassiti come acari, afidi e mosche bianche. È essenziale ispezionarla regolarmente per individuare eventuali parassiti. Se si riscontrano parassiti, trattare la pianta con insetticidi appropriati o rimedi naturali come soluzioni di acqua saponata.
Per prevenire le infestazioni da parassiti, evitate di innaffiare eccessivamente la pianta e assicuratevi che ci sia una buona circolazione dell'aria. Le piante sane hanno meno probabilità di essere colpite dai parassiti, quindi è essenziale garantire una cura ottimale per mantenere la Bougainvillea libera da parassiti.
Purificazione dell'aria
La bouganvillea è utile per migliorare la qualità dell'aria interna assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno. Questo aiuta a mantenere l'aria fresca negli ambienti scarsamente ventilati. È un'eccellente aggiunta agli spazi che richiedono un miglioramento della qualità dell'aria, come quelli con un flusso d'aria limitato.
Inoltre, la bouganvillea aumenta l'umidità nell'aria, il che è particolarmente benefico in inverno, quando gli impianti di riscaldamento tendono a seccare l'aria interna. L'umidità aggiuntiva contribuisce a migliorare la qualità dell'aria, creando un ambiente più confortevole e salutare sia per la pianta che per le persone che vivono nell'ambiente.
Sicurezza
La bouganville non è tossica per l'uomo e gli animali domestici, il che la rende una pianta sicura per le case. Tuttavia, come per qualsiasi pianta, è importante maneggiarla con cura, poiché la sua linfa può causare lievi irritazioni cutanee in alcuni individui.
Pur non essendo tossici, i fiori vivaci della pianta potrebbero attirare bambini o animali domestici. È importante assicurarsi che non tentino di consumarne alcuna parte, poiché ciò potrebbe causare lievi disturbi digestivi.
Svernamento
La bouganville richiede condizioni stabili durante i mesi invernali. Prospera a temperature comprese tra 15 e 18 °C e va annaffiata moderatamente. È importante proteggere la pianta dalle correnti d'aria fredda e dagli sbalzi di temperatura estremi che possono danneggiarne la salute. Durante l'inverno, la pianta entra in dormienza e non richiede cure intensive.
Con l'avvicinarsi della primavera, aumentate gradualmente l'esposizione alla luce e le annaffiature per preparare la Bougainvillea alla nuova stagione di crescita. Questa transizione graduale aiuta la pianta a riprendersi e ne favorisce una crescita sana, garantendo un ciclo di fioritura di successo nella stagione successiva.
Proprietà utili
La bouganville contiene composti benefici, tra cui flavonoidi, acidi organici e oli essenziali. Questi composti conferiscono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antisettiche, rendendo la pianta preziosa nella medicina popolare.
Alcune specie di Bougainvillea sono state tradizionalmente utilizzate per curare piccole patologie della pelle, mentre gli oli essenziali estratti dalla pianta sono impiegati in aromaterapia e in cosmetica per i loro effetti lenitivi.
Utilizzo nella medicina tradizionale o nelle ricette popolari
Nella medicina tradizionale, la Bougainvillea è stata utilizzata per trattare lievi problemi cutanei come eczema e dermatite. Le foglie sono spesso utilizzate in infusi o impacchi con effetti antisettici e antinfiammatori. Tuttavia, a causa della limitata ricerca scientifica su questi usi, è consigliabile consultare un medico prima di utilizzare la Bougainvillea per scopi medicinali.
Sebbene la Bougainvillea non sia ampiamente riconosciuta nella farmacologia moderna, il suo uso nella medicina popolare rimane comune, in particolare per le malattie della pelle. Tuttavia, il suo utilizzo principale è ornamentale.
Utilizzo nella progettazione del paesaggio
La bouganville è molto apprezzata nel design del paesaggio per le sue brattee vivaci e la sua forma compatta. È ideale per creare aiuole colorate, bordure e zone decorative in giardini e parchi. La sua adattabilità a diversi ambienti la rende una pianta versatile sia per usi funzionali che decorativi.
La bouganville è perfetta anche per giardini verticali e composizioni sospese. Le sue varietà ricadenti sono perfette per cesti appesi e fioriere da esterno, aggiungendo bellezza e struttura a qualsiasi spazio.
Compatibilità con altre piante
La bouganville si sposa bene con altre piante ornamentali che hanno esigenze di luce e acqua simili. Crea splendidi contrasti se abbinata ad altre piante da fiore. Tuttavia, è importante evitare di collocarla insieme a piante con esigenze significativamente diverse, come quelle che richiedono pieno sole o terreno asciutto, per garantire che tutte le piante prosperino senza competizione per le risorse.
Conclusione
La bouganvillea è una pianta versatile e attraente che aggiunge un tocco di colore vibrante ed eleganza a qualsiasi giardino o casa. Le sue brattee vistose e la forma compatta la rendono una scelta popolare per giardinieri e paesaggisti. Con le cure appropriate, la bouganvillea può prosperare per molti anni, offrendo fioriture continue e un fogliame rigoglioso.
Che venga coltivata in casa o in giardino, la bouganvillea conferisce un tocco esotico a qualsiasi spazio, valorizzando sia il paesaggio che l'arredamento d'interni.